Oltre il Presepe - 2011
Oltre il Presepe
...vide che era cosa molto buona
Inaugurazione Presepe e Mercatino Natalizio
10 dicembre 2011 ore 19
dal 10 dicembre al 8 gennaio
orario di apertura 9-13 / 15-20
Ingresso Libero
SEI INTERESSATO AL SERVIZIO CIVILE?
Il 21 settembre è uscito il BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE.
L’Opera don guanella di Alberobello ha avuto due progetti approvati: per disabili e anziani.
I giovani interessati possono rivolgersi quanto prima in segreteria parrocchiale o al Centro don Guanella o sul sito del Ministero.
Alcune indicazioni
- Bandi 2011 dell’UNSC e delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 20.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Scadenza (21/10/2011 - 14:00)
- Modulo di Adesione al Servizio Civile Nazionale documento da scaricare e compilare
Si ritiene opportuno porre all'attenzione del Servizio Civile nelle Regioni e Province autonome, degli Enti di Servizio Civile Nazionale e dell'utenza tutta, che i Bandi di selezione a 20.123 volontari, con scadenza il 21.10.2011, ore 14:00, recano una modifica ai requisiti di partecipazione legati all'età, consentendo una più ampia partecipazione dei giovani (cfr. Note all'art.3 dei bandi).
L'età minima è sempre 18 anni, quella massima, invece, è fissata al compimento dei 29 anni, vale a dire possono presentare domanda tutti i giovani che hanno compiuto 28 anni e 364 giorni.
I nostri progetti
-
Unicorni che viaggiano
-
Primo Sole
Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 1400
Sede di attuazione del progetto:
Congregazione Servi della Carità – Opera don Guanella, Via Bainsizza, 7, Alberobello (BA)
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Flessibilità oraria
- Disponibilità da parte dei volontari di guidare mezzi per diversamente abili messi a disposizione dall’Ente.
- Disponibilità a partecipare a servizi esterni (gite, vacanze, ecc.) con i diversamente abili del Centro.
http://www.cescproject.org/puglia/item/344-unicorni-che-viaggiano
Il presente progetto prevede l’implementazione di interventi socio-assistenziali e di animazione rivolti a persone anziane accolte sia in strutture residenziali delle Province di Torino, Como, Varese e Fermo e in servizi diurni e domiciliari nel comune di Roma (sedi di progetto).
Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 2
Sede di attuazione del progetto:
Congregazione Servi della Carità – Opera don Guanella, Via Bainsizza, 7, Alberobello (BA)
Link Utili
La qualità di vita nella persona adulta con disabilità intelletiva
11 GIUGNO 2011
Sala
“Nuovo Cinema Teatro Alberobello”
Via Ungaretti, 26/A - Alberobello (Ba)
Tel. 347.6011277
DESTINATARI:
medici, psicologi, educatori, terapisti, assistenti sociali, OSS, operatori dei servizi per la disabilità
PARTECIPAZIONE LIBERA ( sarà rilasciato attestato )
Leggi tutto: La qualità di vita nella persona adulta con disabilità intelletiva
13° Prova Campionato Regionale MTB
Casa Sant'Antonio 'Opera Don Guanella' e ASD Ciclismo Alberobello Organizzano:
3 luglio 2011 - Masseria Galeone - Corpo Forestale dello Stato
13° Prova Campionato Regionale MTB
I Trofeo "Masseria Galeone"
1° Prova Paralimpica - Gara aperta anche a diversamente abili
Percorso km. 5,2 con partenza ore 9,00
Pranzo ore 12,00 (a seguire premiazione)
Forza S...Venite Gente
Siamo alla terza rappresentazione teatrale della storia della nostra Casa.
Dopo “Pinocchio” e “Diversamente Alice”, per l’anno 2010- 2011 portiamo in scena Forza S...Venite Gente.
Un recital liberamente ispirato al musical “Forza Venite Gente” di Michele Paulicelli, realizzato dai ragazzi disabili del Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo Casa Sant’Antonio sotto la regia di Martino Perrini e la guida della comunità religiosa, dell’equipe educativa, dei volontari e degli amici della Casa.
Questo lavoro è frutto del laboratorio teatrale e vede i ragazzi interpreti sul palcoscenico e protagonisti nel lavoro preparatorio di sceneggiatura, oggetti e costumi realizzati nell’ambito anche degli altri laboratori psico - socio educativi della Casa.
Saremo ospiti, grazie alla collaborazione con il Comitato Festa - Parrocchia Sant’Antonio e con il Comune di Alberobello – Assessorato agli Eventi e Spettacoli e ai Servizi Sociali, del Nuovo Cinema Teatro di Alberobello, intensificando un rapporto già consolidato con il nostro territorio, li dove l’Opera don Guanella rappresenta una realtà significativa e cruciale di risposta ai bisogni educativi emergenti.
A fare da cornice emotiva a tutto questo impegno, l’entusiasmo per la canonizzazione del Beato Luigi Guanella il 23 Ottobre prossimo.
In cammino verso questa celebrazione decisiva per la Congregazione Guanelliana e per la nostra Casa, per l’anno 2010 -2011 le nostre attività sono ispirate al Carisma del Fondatore e al senso profondo della Carità.
Ecco dunque la scelta di approntare il lavoro teatrale sulla figura di un altro grande Santo dell’Amore: Francesco D’Assisi, icona di chi Amato vive per Amare. E amare soprattutto chi nessuno ama.
Questo lavoro, ancor prima che vada in scena, ha già una percentuale di buona riuscita conseguita, perché di quell’Amore si è nutrito fin’ora. Amore scambiato, amore gratuito.
Ti invitiamo a partecipare perchè anche tu possa condividere con noi il frutto e il senso di questo lavoro : Ama e fa quello che vuoi!
La Famiglia di Casa Sant'Antonio
[rokdownload menuitem="40" downloaditem="9" direct_download="true"]Download locandina - Forza S-venite Gente[/rokdownload]